Le domande e risposte

che un futuro operatore olistico del benessere dovrebbe porsi

Il corso per diventare massaggiatore olistico professionista (per la Regione Lombardia diventa: Operatore delle Discipline Bio Naturali specializzato in tecniche Manuali Olistiche) ha un costo variabile, in quanto tutto dipende dal livello formativo che un massaggiatore olistico desidera raggiungere. Normalmente un buon corso completo di almeno 700 ore costa circa 4.000 €, dipendendo molto dall’ubicazione della scuola e dalla qualità del corpo docente. Corsi a prezzi più bassi e di durata inferiore possono avere delle lacune importanti.   

Una scuola seria si basa su 2 punti fondamentali: la qualità dei docenti ed il riconoscimento istituzionale del quale gode.

Qualità dei docenti

Un vero docente di tecniche di massaggio olistico deve assolutamente essere un professionista del massaggio con svariati anni di professionismo alle spalle e le sue referenze devono essere verificabili. Tutti i docenti di Prosperae svolgono ogni giorno, come unico lavoro, ciò che insegnano durante i corsi. Non possono essere chiamati docenti persone che, per vivere, non svolgono il nostro lavoro.

Riconoscimento Istituzionale

Le scuole di formazione professionale come Prosperae devono essere iscritte ai Registri Regionali degli Enti di Formazione. Solamente queste scuole godono della serietà necessaria, possono erogare formazione e permettere l’iscrizione dell’allievo ai Registri Pubblici degli Operatori della Regione Lombardia.

Un massaggiatore sportivo può lavorare in una palestra, in un centro sportivo o su una nave da crociera.

Un massaggiatore benessere* può lavorare in qualsiasi centro come dipendente o anche aprire il proprio centro massaggi in qualità di imprenditore. Per saperne di più consulta il portale Fare Impresa del Comune di Milano.

*Operatore delle Discipline Bio Naturali specializzato in Tecniche Manuali Olistiche

Le regole per fare un buon massaggio sono poche e semplici.

  1. Parla solo il necessario
  2. Ascolta tanto le parole non dette
  3. Fai uscire l’amore per il prossimo che sta dentro di te

Una buona scuola ha sempre contatti con centri benessere o sale massaggio e potrà segnalarti a qualche centro serio. La nostra scuola, per esempio, è partner di Holistica® – Massaggi e Trattamenti, il miglior centro massaggi di Milano dove i nostri allievi possono lavorare da subito.

Anche la regola del fai da te da i suoi frutti: visita i vari siti di offerte di lavoro dove puoi inserire anche un tuo annuncio.

Questa è una bella domanda che tutti dovrebbero farsi prima di intraprendere un percorso di formazione professionale che cambierà loro la vita. A oggi i professionisti formati da scuole come Prosperae guadagnano dai 700 € ai 4.000 € mensili. La differenza dipende sostanzialmente dal tempo dedicato, se full oppure part time, e dal livello di capacità professionale raggiunto dal massaggiatore. Più ti specializzi più guadagni.

È molto semplice, la legge è chiara e non equivocabile. Per essere in regola devi rivolgerti ad un commercialista (la nostra scuola ne ha uno dedicato) che si occupi del tuo inquadramento fiscale come massaggiatore e che ti faccia seguire la Normativa per massaggiatori che regolamenta il nostro lavoro. Le normative da seguire sono: Legale – Fiscale – Sanitaria – e sono tutte materie di studio obbligatorie nel percorso Regionale per diventare Operatore delle Discipline Bio Naturali specializzato in Tecniche Manuali Olistiche legge 2/2005 Regione Lombardia, che è l’unico corso massaggiatore riconosciuto dalla regione.

Applicando ciò che ti verrà insegnato nei nostri corsi potrai esercitare in tutta tranquillità il tuo lavoro. Il lavoro di massaggiatore può anche essere part time.

Iscriversi ad una scuola che sia Membro del Comitato Tecnico Scientifico della Regione Lombardia e iscritta ai Registri Regionali degli Enti di Formazione, come Prosperae. L’unica legge che riconosce e regolamenta il nostro lavoro è la legge 2/2005 Regione Lombardia. (N° iscrizione ai registri degli Enti di Formazione della regione Lombardia 2014/NA37).

Il miglior mezzo è il passaparola. Esistono anche corsi di vendita e crescita personale. Una buona scuola di massaggio come Prosperae propone sempre ai propri allievi il corso di vendita.

Desideri diventare massaggiatore sportivo? Ti piacerebbe lavorare a stretto contatto con chi pratica lo sport? Sei nel posto giusto, Prosperae ASD è una scuola riconosciuta dal CONI!

Hai altre domande?

Se vuoi maggiori informazioni su come si diventa massaggiatori professionisti o ti va semplicemente di conoscerci, contattaci e ti risponderemo al più presto!